Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 21 Dicembre 1999


    MERCOLEDI' TURNO INFRASETTIMANALE DELLA TRENTINA CUP DI A1
    Despar Perugia a Modena per
    fermare la corsa della Phone Limited
    a Ravenna e Palermo scontri salvezza



    Una giornata di grande interesse il turno infrasettimanale della Trentina Cup di serie A1 in programma mercoledì 22 per la tredicesima giornata di campionato. La gara di maggiore interesse si gioca a Modena e vedrà la Phone Limited impegnata contro la Despar Perugia, mentre per il discorso salvezza partite importanti si giocano a Ravenna con l'Olimpia Teodora impegnata contro la Brums Busto Arsizio e a Palermo dove la Rio Marsì attende la visita del Latte Lucano Matera.
    Phone Limited Modena - Despar Perugia sarà ripresa dalle telecamere della Rai che ne diffonderanno la telecronaca diretta su Rai Sat con il commento di Mimmo Fusco.

    Mercoledì 22, ore 20.30
    Phone Limited Modena - Despar Perugia
    (Diretta TV: Rai Sat ore 20.30)

    Ancora una partita che conta per la Phone Limited Modena che al Pala Panini riceve la visita della Despar Perugia in cerca di soddisfazioni. All'andata a vincere fu la Phone Limited per 3-1, ma quella non era vera Despar, quella vera è quella che il "modenese" Barbolini presenta questa sera nella sua Modena. La sfida quindi è di grande interesse perché metterà a confronto due formazioni omogenee, nessuna delle quali ha intenzione di cedere punti all'avversaria. La Phone Limited per mantersi ancorata al secondo posto della classifica, la Despar per avvicinarsi sempre più. La sfida apertissima anche perché Barbolini cercherà di mettere tatticamente in difficoltà la sempre più convincente Phone Limited che sta bene assimilando il volere di Lang Ping.
    In campo - Phone Limited Modena: Salinas, Zetova, Ana Flavia, Wagner, Pan Wenli, Pachale. Zhiling (libero). A disp. Marinova. All. Lang Ping. - Despar Perugia: Aguero, Bell, Lahme, Merluzzi, Swieniewicz, Francia. A disp. Sliwa, De Melo, Baldelli, Popova, Marras. All. Barbolini. - Arbitri: Gaspari - Ganrielli.

    Foppapedretti Bergamo - Ceis Vicenza
    La sua rivincita la Foppapedretti Bergamo l'ha ottenuta contro una grande (Er Napoli), così come da due grandi (Medinex Reggio Calabria e Phone Limited Modena) erano arrivate le sconfitte più recenti. Adesso è desiderio di Bonitta di continuare a fare risultato e punti. Questa sera la Foppapedretti ci proverà contro la Ceis Vicenza, capace all'andata di metterla in difficoltà. Rispetto a quella volta, qualcosa è cambiato nella Ceis che con le atlete contate vive alla giornata e il suo gioco non è così appariscente come in passato. Malinov vorrebbe cogliere l'occasione per riscattare le ultime tre sconfitte consecutive, ma il discorso si fa difficile proprio per l'obbligo che ha Vicenza di giocare con sei giocatrici sei, e con Ouzunova alle prese con una noiosa contrattura.
    In campo - Foppapedretti Bergamo: Pinese, Homzova, Del Solar, Cebukina, Ruzkova, Drewnick. A disp. Cicolari. All. Bonitta. - Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Glinka, Sekulic, Menchova, Ouzunova. Marzarotto (libero). A disp. Bo. All. Malinov. - Arbitri: Bartolini - Amicarelli.

    Romanelli Firenze - Er Napoli
    Cerca punti salvezza la Romanelli Firenze nell'impegnativo confronto che l'oppone alla Er Napoli, avversaria di tutto rispetto che a sua volta deve riprendersi dalla bruciante sconfitta patita domenica scorsa per opera della Foppapedretti. Per questa partita contro la sua ex squadra, Simonetta Avallle dovrebbe modificare ancora qualcosa nel sestetto in campo, come è parzialmente avvenuto domenica scorsa a Matera. Certo che la strada su cui lavorare è ancora lunga, nonostante qualche piccolo segnale positivo. Esperimenti in corso anche da parte di Vermeulen, tecnico della Er Napoli, in attesa del definitivo inserimento del nuovo acquisto Cinthia Boersma, anche per sopperire al cattivo stato di forma di alcune atlete.
    In campo - Romanelli Firenze: Izquierdo, Sanchez, De Luca, Mikusova, Guermanova, Kostourkova. Valsesia (libero). A disp. Toldo, Ranieri, Pirani, Kalaidjieva. All. Avalle. - Er Napoli: Fledderus, Jelic, Ivanova, Vecerkova, Del Core, Leto. De Marinis (libero). A disp. Boersma, Lamas. All. Vermeulen. - Arbitri: Pasquali - Sampaolo.

    Olimpia Teodora Ravenna - Brums Busto Arsizio
    Altro match importante per la classifica dove l'obiettivo di mettersi al sicuro è abbastanza vicino: più per l'Olimpia Teodora Ravenna che per l'avversaria Brums Busto Arsizio. Ma il fine cui sono indirizzate le due squadre è pressochè identico, come il 3-1 ottenuto domenica scorsa e questo assicura grande incertezza per questo confronto, che potrà essere spezzata soltanto dall'entusiasmo e dalla continuità che sapranno esprimere le due antagoniste e anche da piccole alchimie tattiche.
    In campo - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Savostianova, Bozhenova, Perona, Zanotti, Croatto. Cadè (libero). A disp. Ruggiero, Voeikova.- All. Casadio. - Brums Busto Arsizio: Volpi, Costagrande, Buffon, Franco, Barazza, Mariani. A disp. Zambelli, Panelli. All. Buonavita. - Arbitri: Banducci - Aragona.

    Rio Marsì Palermo - Latte Lucano Matera
    Per la salvezza si gioca anche a Palermo dove la Rio Marsì contro il Latte Lucano Matera chiede i punti necessari per uscire dal momento negativo in cui si è venuta a trovare nelle ultime sette giornate con altrettante sconfitte. Il Latte Lucano arriva a questo confronto forte dei successi ottenuti a Vicenza, Busto Arsizio e, domenica, a Firenze che hanno fatto dimenticare momenti di crisi rilanciando le quotazioni della formazione lucana che si presenta a Palermo con il chiaro intento di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Rio Marsì quindi avvisata, ma comunque intenzionata a chiudere l'anno nel migliore dei modi, anche se l'allenatore Serio qualche problema da risolvere per quanto riguarda la formazione ce l'ha, e per questo fa molto affidamento su carattere delle ragazze e dalla volontà di tornare a vincere che le accompagna. Anche se non sarà una gara facile.
    In campo - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Adams, Randick, Butnaru, Ivaniushkina, Kelli. Shaposhnikov (libero). A disp. Karalious, Ratti, Crusoe, Bautista, Menichetti. All. Serio. - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, De Tassis, Paccagnella, Ljungquist, Kusmanic. Vojth (libero). A disp. Merlotti, Carere. All. Maldonado. - Arbitri: Capra - Antoniacomi.
    Giocata ieri: Medinex Reggio Calabria - Cermagica Reggio Emilia.

    La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 34; Phone Limited Modena 30; Foppapedretti Bergamo 26; Er Napoli 25; Despar Perugia 18; Ceis Vicenza 16; Latte Lucano Matera, Olimpia Teodora Ravenna 15; Rio Marsì Palermo 12; Brums Busto Arsizio 10; Cermagica Reggio Emilia 9; Romanelli Firenze 6.


    Il campionato è sospeso
    riprenderà a metà gennaio 2000


    I Campionati di serie A1 e di Serie A2, valevoli per la Trentina Cup, saranno sospesi in occasione delle festività e per la concomitanza con il torneo di Qualificazione Olimpica di Brema (3-9 gennaio 2000) al quale parteciperà la nazionale italiana. Riprenderanno il 16 gennaio 2000.



    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it