Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 15 Gennaio 2000


    DOMENICA RIPRENDE L A TRENTINA CUP DI A1 E A2
    Grandi sfide a Perugia e a Napoli
    ma ci sono anche le gare salvezza
    di Reggio Emilia e di Busto Arsizio



    Subito grandi sfide sia tra le grandi, sia per quanto riguarda la lotta alla retrocessione per la ripresa del campionato, e anche l'arrivo di due nuove giocatrici straniere: la centrale argentina Ivana Muller (26 anni, cm. 185) tesserata dalla Phone Limited Modena e la brasiliana Juliane Leite Da Silva (schiacciatrice di 25 anni) che giocherà nella Siram Roma (al posto della russa Natalia Kournossova) e ci sarà anche il rientro in campionato della giocatrici azzurre impegnate nel Torneo Preolimpico di Brema.

    Tornando alla Trentina Cup di A1, la ripresa sarà di tutto interesse. Nella lotta per le posizione di vertice il programma propone un Despar Perugia - Foppapedretti di grande richiamo, così come sarà per Er Napoli - Phone Limited Modena. Per la salvezza da seguire saranno Cermagica Reggio Emilia - Rio Marsì Palermo e Brums Busto Arsizio - Romanelli Firenze.

    Domenica 16 ore 17.30
    Minetti Ceis Vicenza - Medinex Reggio Calabria

    La Minetti Ceis Vicenza aveva salutato l'anno 1999 con un vittoria di tutto effetto ai danni della Foppapedretti Bergamo e ora, forte del 3-0 inflitto alle olandesi del Facopa Weert in Coppa Cev in questa ripresa di campionato medita un nuovo colpaccio, anche se di fronte avrà l'imbattuta capolista della Medinex Reggio Calabria.
    Minetti al completo, mentre la Medinex dovrà rinunciare alla schiacciatrice Margarita Okrachkova, sottoposta ad intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio sinistro per meniscopatia del corno posteriore con risentimento capsulare. L'atleta dovra osservare alcuni giorni di riposo prima di riprendere la fase di riabilitazione.
    In campo - Minetti Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Paggi, Menchova, Ouzunova. Libero: Marinelli. A disp. Sekulic, Bo, Marzarotto. All.- Malinov. - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Ruiz, Gioli, Fernandez, Costa, Wu Dan. Libero: Fesus. A disp. Su Li Qun, Roll, Ritschelova, Cosentino. All. Cuccarini. - Arbitri: Barbero - Locatelli.

    Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo
    Si rituffa in campionato la Despar Perugia dopo il passo falso di giovedì in Ucraina nella prima uscita in Coppa delle Coppe. Domenica nella 14a. di campionato la formazione di Barbolini sarà chiamata ad affrontare la Foppapedretti Bergamo, al completo con il rientro delle azzurre Cacciatori, Rinieri, Galastri e Piccinini. La partita è di grande interesse e si presenta con un pronostico incerto anche se da parte della Despar la voglia di riscattare la sconfitta dell'andata è tanta. Nella Despar qualche preoccupazione per la Merluzzi infortunatasi nel corso della gara di Coppa Coppe in Ucraina, mentre nella Foppapedretti a disposizione di Bonitta ci sono anche Homzova (che ha recuperato dall'influenza) e la Drewnick, nonostante lo stiramento al colpaccio accusato a Maribor. Del gruppo non fa più parte Lucie Ruzkova, rientrata nella Rep. Ceka per fine contratto a termine.
    In campo - Despar Perugia: Aguero, Bell, Lahme, Merluzzi, Swieniewicz, Francia. A disp. Baldelli, Sliwa, De Melo, Marras. All. Barbolini. - Foppapedretti Bergamo: Cacciatori, Rinieri, Galastri, Del Solar, Piccinini, Drewnick. A disp. Pinese, Cebukina, Golubovic, Homzova, Cicolari. All. Bonitta. - Arbitri: Massaro - Donato.

    Cermagica Reggio Emilia - Rio Marsì Palermo
    Punti pesanti quelli che si assegnano al PalaBigi tra la Cermagica Reggio Emilia e la Rio Marsì Palermo. Soprattutto per la Cermagica che rientra dal ritiro di Castelnuovo Monti, località dell'Appennino Reggiano, con la speranza di riuscire ad inguaiare le ragazze siciliane e poter così guadagnare qualcosa di molto importante verso la salvezza. La Rio Marsì ha qualche punto in più,rispetto alla Cermagica, ma non è tranquilla lo stesso, per cui sarà certamente un confronto ad alto livello, dove la squadra palermitana cercherà, nel contempo, di ottenere qualcosa di importante anche lontano da casa.
    In campo - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Biamonte, Pashova, Remati, Siciliano, Nikolic. Libero: Davolio. A disp. Monari, Radogna, Doval, Motta. All. Berselli. - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Adams, Butnaru, Randick, Kelli, Shaposhnikov. A disp. Karalious, Crusoe, Ratti, Bautista, Ivaniushkina, Menichetti. All. Serio. - Arbitri: Carniato - Terzi.

    Latte Lucano Matera - Olimpia Teodora Ravenna
    Pur non essendoci problemi di classifica è questo un match che sa offrire una buona pallavolo. Due squadre bene assemblate che esprimono anche un gioco divertente. L'importante sarà non sottovalutarsi a vincenda, anche perché la differenza può essere minima, nonostante il Latte Lucano Matera parta con i favori del pronostico.
    In campo - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, De Tassis, Mello, Ljungquist, Kuzmanic. Libero: Vojth. A disp. Merlotti, Carere, Paccagnella. All. Maldonado. - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Croatto, Perona, Bozhenova, Savostianova, Zanotti. Libero: Voeikova. A disp. Swiderek, Ruggiero, Cadè. All. Casadio. - Arbitri: Sampaolo - Pasquali.

    Brums Busto Arsizio - Romanelli Firenze
    Un confronto che scotta questo tra Brums Busto Arsizio e Romanelli Firenze, perché troppo importante per la salvezza. La Brums, vincitrice all'andata con un netto 3-0, ritrova le azzurre Lo Bianco e Togut e si presenta al completo affidandosi in chiave offensiva sull'argentina Costagrande e sulla stessa Togut attesa alla prova dai tifosi bustocchi. La Romanelli per conto suo riparte dal successo ottenuto prima della sosta a spese della Er Napoli con la speranza di potersi ripetere. Non escluso che Simonetta Avalle riproponga il sestetto visto contro Napoli, ma varianti sono sempre possibili per la grossa entita della posta in palio.
    In campo - Brums Busto Arsizio: Lo Bianco, Costagrande, Barazza, Zambelli, Franco, Togur. A disp. Buffon, Panelli, Mariani. All. Buonavita. - Romanelli Firenze: Izquierdo, Sanchez, Mikusova, Guermanova, Kostourkova, Pirani. A disp. Valsesia, De Luca, Toldo, Ranieri, Kalaydjieva. All. Avalle. - Arbitri: Sinigaglia - la Micela.

    Domenica 16, ore 18.45
    Er Napoli - Phone Limited Modena
    (Diretta TV: Rai Sat)

    E' l'altra partitissima della giornata, un banco di prova per l'Er Napoli che in questa ripresa del torneo dovrà confrontarsi con la Phone Limited Modena che sconfitta per 3-1 all'andata scende a Napoli con serie intenzioni di riscattare quel passo falso. Rispetto a quella domenica di ottobre, la Phone Limited è cresciuta e (così come per la Er) sarà interessante verificarne la condizione in questa seconda fase del campionato. Il match si presenta comunque difficile e delicato per entrambe le avversarie: la squadra di Modena difende il suo secondo posto in classifica, quella di Napoli che finalmente si presenta al gran completo con il ritorno delle azzurre cerca quella vittoria che possa rilanciarla in campionato.
    Un ritorno, atteso, nella Phone Limited Modena, quello di Keba Phipps che, dopo una lunga sosta dovuta ad intervento chirurgico, domenica a Napoli sarà in panchina. Ma anche la prima uscita italiana dell'argentina Ivana Muller sempre nelle file della squadra modenese.
    La gara sarà teletrasmessa in diretta da Rai Sat con il commento di Mimmo Fusco.
    In campo - Er Napoli: Lamas, Jelic, Bragaglia, Vecerkova, Mifkova, Leto. A disp. Fledderus, Bertini, De Marinis, Ivanova, Del Core, Boersma. All. Vermeulen. - Phone Limited Modena: Salinas, Zetova, Leggeri, Ana Flavia, Pan Wenli, Pachale. A disp. Zhling, Marinova, Wagner, Phipps, Muller. All. Lang Ping. - Arbitri: Cipolla - Madonia.


    La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 37, Phone Limited Modena 30; Foppapedretti Bergamo 26; Er Napoli 25; Despar Perugia 21; Minetti Ceis Vicenza 19; Olimpia Teodora Ravenna 18; Latte Lucano Matera 16; Rio Marsì Palermo 14; Brums Busto Arsizio 10; Cermagica Reggio Emilia, Romanelli Firenze 9.

    Il prossimo turno - Sabato 22 ore 20.30: Phone Limited Modena - Cermagica Reggio Emilia; Olimpia Teodora Ravenna - Er Napoli. - Domenica 23 ore 17.30: Medinex Reggio Calabria - Brums Busto Arsizio; Rio Marsì Palermo - Despar Perugia; Romanelli Firenze - Minetti Ceis Vicenza. - Ore 18.45: Foppapedretti Bergamo -Latte Lucano Matera, diretta Rai Sat.



    La Serie A2 lancia la volata finale


    Il campionato di Serie A2, la Trentina Cup, lancia la sua volata finale. Alla conclusione della prima fase mancano due giornate e la bagarre è ancora tanta, soprattutto nel girone A dove con la favorita Teseco Sesto Fiorentino in lizza sembra esserci con identico possibilità anche la Granzotto San Donà e, sulla carta, pure l'APT Lignano Latisana, mentre nel girone B alla Famila Imola potrebbe bastare anche un punto (in due giornate) per arrivare ad occupare il quarto posto. C'è lotta invece per il primato in ognuna delle due classifiche.
    Nel girone A due le gare da seguire: Granzotto San Donà - Figurella Firenze (con la squadra fiorentina che dovrà rinunciare a Guendalina Buffon per una distorsione alla caviglia in allenamento) e Moreschi Vigevano, ancora priva di Conselheiro, che riceve la visita dell'APT Lignano Latisana. La capolista Johnson Matthey Spezzano, con una formazione che sarà decisa soltanto all'ultimo momento per infortuni e influenza, ospita la Pogerco Klassic Cecina, e facile si annuncia il compito della Teseco Sesto Fiorentino che se la vedrà con il fanalino Tra.De.Co Altamura.
    Nel girone B il match clou si gioca a Jesi tra Vini Monte Schiavo e Agil Trecate in palio una buona fetta di primato; la Siram Roma (che ha tesserato la brasiliana Juliana Leite Da Silva al posto della russa Kournossova) cercherà di proseguire la serie di vittorie fin qui ottenute sul campo della Cooky Store Castellanza che per la prima volta dalla stagione presenta la squadra al completa. Infine la Famila Imola (priva dell'infortunata Moraes) contro la Las Tortoreto cercherà di chiudere ogni discorso per il passaggio alla Poule Promozione.

    PARTITE E ARBITRI
    Domenica 16 ore 17.30
    Girone A: Johnson Matthey Spezzano - Progeco Klassik Cecina (Manciotti - Piersanti); Granzotto - San Donà - Figurella Firenze (Giani - Fogli); Teseco Sesto Fiorentino - Tra.De.Co Altamura (Capurro - Sobrero); Moreschi Vigevano - APT Lignano Latisana (Zecchini - Andreani).
    La classifica: Johnson Mattey Spezzano punti 27; Moreschi Vigevano 25; Figurella Firenze 24; Teseco Sesto Fiorentino 18; Granzotto San Donà 16; APT Lignano Latisana 12; Tra. De. Co Altamura 8.
    Il prossimo turno - domenica 23, ore 17.30: APT Lignano Latisana - Johnson Matthey Spezzano; Figurella Firenze - Moreschi Vigevano; Progeco Klassik Cecina - Teseco Sesto Fiorentino; Tra.De.Co Altamura - Granzotto San Donà.
    Girone B: Vini Monte Schiavo - Agil Trecate (Costantino - Gnani); Cooky Store Castellanza - Siram Roma (Bonaccorsi - Franzè); Famila Imola - Las Tortoreto (Marangon - Bianchet). Giocata ieri: Icot Forlimpopoli - Sodeca Bari.
    La classifica: Agil Vollet Trecate, Siram Roma punti 24; Vini Monte Schiavo Jesi 23; Famila Imola 22; Icot Forlimpopoli 17; Sodeca Bari 12; Cooky Store Castellanza, Las Tortoreto 11.

    Il prossimo turno - Sabato 22, ore 20.30: Siram Roma -Icot Forlimpopoli. - Domenica 23, ore 17.30: Sodeca Bari - Cooky Store Castellanza; Agil Volley Trecate - Famila Imola; Las Tortoreto - Vini Monte Schiavo Jesi.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it