|
Comunicato Stampa del 22 Gennaio 2000
Domenica nella 15. giornata della Trentina Cup
Turno facile per la Medinex
Il clou è Romanelli - Minetti
Sembra un turno tranquillo questo della 15. giornata della Trentina Cup di A1. La capolista Medinex Reggio Calabria ospiterà la Brums Busto Arsizio in una partita che non dovrebbe offrire eccessive sorprese, mentre vanno in cerca di punti la Foppapedretti Bergamo (in casa, e in diretta TV su Rai Sat, con il Latte Lucano Matera) e la Despar Perugia fuori casa a Palermo contro la Rio Marsì. Romanelli Firenze - Minetti Ceis Vicenza diventa così la partita clou della giornata e si annuncia abbastanza equilibrata.
Domenica 23, ore 17.30
Rio Marsì Palermo - Despar Perugia
Vigilia tranquilla per la Rio Marsì Palermo, rilanciata dal successo ottenuto a Reggio Emilia, anche se la partita con la Despar Perugia si annuncia un pochino difficile, anche perché le ragazze allenate da Barbolini sono in cerca di punti. Per il valore delle avversarie e per la crescita del sestetto umbro. Segnali positivi anche per la Rio Marsi dopo l'inserimento in formazione della Karalious per Shaposhnikov alle prese con qualche acciacco e che l'allenatore Serio al momento preferisce utilizzare nel ruolo di libero. Nella Despar sta per completarsi il recupero di Merluzzi che potrebbe fare la sua comparsa sul parquet.
In campo - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Adams, Butnaru, Randick, Kelli, Shaposhnikov. A disp. Shaposhnikov, Crusoe, Ratti, Bautista, Ivaniushkina, Menichetti. All. Serio. - Despar Perugia: Aguero, Bell, Lahme, Merluzzi, Swieniewicz, Francia. A disp. Baldelli, Sliwa, Zeppoloni, De Melo, Marras. All. Barbolini. - Arbitri: Boccuzzi - Simeone.
Romanelli Firenze - Minetti Ceis Vicenza
Una gara molto importante questa per la Romanelli Firenze per il discorso salvezza. I due punti conquistati a Busto la scorsa settimana hanno portato un po' di ossigeno per la classifica. Un discorso di crescita che deve continuare. La partita con la Minetti Ceis Vicenza potrebbe se affrontata nel modo giusto potrebbe offrire l'occasione per un ulteriore balzo in avanti. Romanelli che in campionato viene da due vittorie consecutive che potrebbe anche essere capace di creare qualche problema alla Minetti Ceis. Contro la squadra di Vicenza, la Romanelli dovrebbe presentarsi con la stessa formazione che ha vinto a Busto. L'unico problema interessa la Pirani alle prese con una leggera distorsione alla caviglia, che non dovrebbe impedirgli di scendere in campo domenica. Nella Minetti Ceis e sempre in forse Marzarotto alle prese con postumi influenzali.
In campo - - Romanelli Firenze: Izquierdo, Sanchez, Mikusova, Guermanova, Kostourkova, Pirani. A disp. Valsesia, De Luca, Toldo, Ranieri, Kalaydjieva. All. Avalle. - Minetti Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Paggi, Menchova, Ouzunova. Libero: Marinelli. A disp. Sekulic, Bo, Marzarotto. All.- Malinov. - Arbitri: Fogli - Giani.
Domenica 23, ore 18.30
Medinex Reggio Calabria - Brums Busto Arsizio
Sulla carta una partita molto facile per la Medinex Reggio Calabria questa che la vedrà opposta alla Brums Busto Arsizio, ma che potrebbe anche nascondere qualche insidia. La Brums infatti è in lotta per la salvezza e con il rientro delle azzurre Togut e Lo Bianco e una settimana in più di lavoro in palestra potrebbe darle quella spinta maggiore di cui ha bisogno. La Medinex dal canto suo, forte del pronostico favorevole, non sembra decisa a fare concessioni. Ma dovrà comunque fare attenzione perché da una avversaria che non ha niente da perdere tutto è possibile.
In campo - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Ruiz, Gioli, Fernandez, Costa, Wu Dan. Libero: Fesus. A disp. Su Li Qun, Roll, Ritschelova, Cosentino. All. Cuccarini. - Brums Busto Arsizio: Lo Bianco, Costagrande, Barazza, Zambelli, Franco, Togur. A disp. Buffon, Panelli, Mariani. All. Buonavita. - Arbitri: Gnani - Costantino.
Domenica 23, ore 18.45
Foppapedretti Bergamo - Latte Lucano Matera
(Diretta TV: Rai Sat ore 18.45)
Per la Foppapedretti Bergamo dopo due stop consecutivi, l'occasione per riprendere la strada del successo contro il Latte Lucano Matera. La formazione lucana si è allontanata dalla zona delicata della classifica, nonostante la sconfitta al tie break di Ravenna, affronta questa impegnativa trasferta con fiducia e la speranza di riuscire ad impegnare le campionesse d'Italia in questa partita che non dovrebbe mancare di bel gioco e emozioni. Le due squadre sono annunciate al completo, avendo la Foppapedretti recuperato Galastri, già utilizzata in Coppa Campioni.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Cacciatori, Rinieri, Galastri, Del Solar, Piccinini, Drewnick. A disp. Pinese, Cebukina, Golubovic, Homzova, Cicolari. All. Bonitta. - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, De Tassis, Mello, Ljungquist, Kuzmanic. A disp. Vojth, Merlotti, Carere, Paccagnella. All. Maldonado. - Arbitri: Iannuzzi - Storti.
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 39, Phone Limited Modena 32; Foppapedretti Bergamo 27; Er Napoli 26; Despar Perugia 23; Minetti Ceis Vicenza; Olimpia Teodora Ravenna 20; Rio Marsì Palermo, Latte Lucano Matera 17; Brums Busto Arsizio, Romanelli Firenze 11; Cermagica Reggio Emilia 9.
Il prossimo turno - Domenica 30 gennaio per la concomitanza con l'Arena All Star Game in programma sabato 29 a Reggio Emilia, il campionato di Serie A1 è sospeso. Riprenderà il 6 febbraio con le partite della 5a. giornata di ritorno.
Domenica 23 su Rai Sat diretta
di Foppapedretti - Latte Lucano
Sarà con Foppapedretti Bergamo - Latte Lucano Matera l'appuntamento televisivo di domenica 23 gennaio. La gara che avrà inizio alle ore 18.45 sarà ripresa e teletrasmessa in diretta sul canale sportivo di Rai Sat con il commento di Mimmo Fusco.
In serie A2 la Teseco cerca
il set"promozione" a Cecina
Mentre nel girone B tutto è ormai deciso, mentre nel girone A tre squadre sono al sicuro mentre chi è in attesa è la Teseco Sesto Fiorentino che dovrà andare a cercare di vincere quel set che gli manca sul difficile campo di Cecina dove si gioca anche il confronto di maggiore interesse della giornata. Con una Progeco Klassik in gran spolvero il compito che attende la Teseco non appare dei più facili. Qualche speranza per riuscire ad entrare fra le "quattro" che disputeranno la Poule Promozione ce l'ha pure il Granzotto San Donà che sarà impegnato ad Altamura contro la Tra.De.Co. In caso di eventuale sconfitta della Teseco per 3-0 e successo, sempre per 3-0, del Granzotto, deciderà il quoziente set. Ogni altro risultato favorirà la formazione di Sesto Fiorentino. Quest'ultima giornata della pèrima fase di campionato vede anche scontri di buon interesse per la classifica a Firenze tra Figurella e Moreschi Vigevano e la Johnson Matthey Spezzano in cerca del primato a Latisana contro l'APT Lignano. Nel girone B si evidenzia infine Agil Trecate - Famila Imola che ha Moraes in via di recupero dopo l'intervento al ginocchio.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 23, ore 17.30
GIRONE A
Domenica 23, ore 17.30: APT Lignano Latisana - Johnson Matthey Spezzano (Collica - Lavagna); Figurella Firenze - Moreschi Vigevano (Castagna . Coppola); Progeco Klassik Cecina - Teseco Sesto Fiorentino (Rossi - Boris); Tra.De.Co Altamura - Granzotto San Donà (Surano - Bosatelli).
La classifica: Moreschi Vigevano punti 28; Johnson Matthey Spezzano 27; Figurella Firenze 25; Teseco Sesto Fiorentino 21; Granzotto San Donà 18; Progeco Klassik Cecina 15; APT Lignano Latisana 14; Tra.De.Co Altamura 8.
GIRONE B
Domenica 23, ore 17,30: Sodeca Bari - Cooky Store Castellanza (Ros - Longo), a Carbonara; Agil Trecate - Famila Imola (Finocchiaro - Trevisan); Las Tortoreto - Vini Monte Schiavo Jesi (Pessolano - Cuomo). Giocata ieri: Siram Roma - Icot Forlimpopoli.
La classifica: Vini Monte Schiavo Jesi punti 26; Famila Imola, Siram Roma 25; Agil Trecate 24; Icot Forlimpopoli 20; Cooky Store Castellanza 13; Sodeca Bari 12; Las Tortoreto 11.
CAMPIONATO SOSPESO
Ultimata la prima fase, il Campionato di Serie A2 - la Trentina Cup osserverà una pausa per la composizione dei calendari di Poule A e Poule B, nuovamente impegnate in un girone all'Italiana al termine del quale le prime sei della Poule A e le prime due della Poule B disputeranno i Play Off Promozione, mentre le ultime quattro squadre della Poule B retrocederanno in B1. Il campionato di A2 riprenderà domenica 6 gennaio.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|