Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 5 Ottobre 1999


    OGGI NERCOLEDI' A SAN LAZZARO DI SAVENA CAPITALE DEL VOLLEY FEMMINILE
    A Villa Cicogna la presentazione del 55° Campionato di Serie A
    "La Trentina Cup" 1999/2000
    In serata al Palacaselle, Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia
    Per l'Arena Supercoppa Italiana



    Per un giorno intero, San Lazzaro di Savena, cittadina alle porte di Bologna, sarà capitale della pallavolo femminile grazie al duplice avvenimento che coinvolgerà dirigenti, tifosi e autorità. Tutto il bel mondo del volley in gonnella si da appuntamento nel capoluogo emiliano per festeggiare la presentazione del 55à Campionato di serie A "la Trentina Cup" e anche per applaudire il recente terzo posto conquistato dalla nazionale azzurra agli Europei di Roma.
    Presentazione del Campionato e Arena Supercoppa Italiana rappresentano il clou di una giornata intensa.

    La vernice della 55° edizione del campionato, sponsorizzata dalla Trentina Cup, che schiude le porte al nuovo Millennio si effettuerà alle ore 11.00 a Villa Cicogna nel contesto di una grande festa dove saranno illustrate ai numerosi ospiti le tante novità e i tanti motivi di interesse che proporrà la nuova stagione di attività di Lega e della pallavolo femminile.

    In serata, alle ore 20.30 al Palacaselle si svolgerà poi l'Arena Supercoppa Italiana, il grande appuntamento sportivo che questa sera, mercoledì, anticipa l'inizio del campionato. Protagoniste di questo evento di grande interesse agonistico e sportivo le formazioni della Foppapedretti Bergamo, campione d'Italia 98/99 e la Despar Perugia, vincitrice della Coppa Italia. Due squadre che si proiettano a questo primo appuntamento della stagione con grande entusiasmo alla ricerca di quella vittoria beneaugurante per questo inizio di stagione.

    Con la Supercoppa per i tanti appassionati di volley, sarà anche l'occasione per vedere all'opera (dopo il bronzo europeo) le azzurre Maurizia Cacciatori, Simona Rinieri, Elisa Galastri e Francesca Piccinini che dopo una stagione di gare in Brasile torna a calcare i parquet italiani con tanta voglia di vincere. Queste quattro atlete giocano tutte nella Foppapedretti che presenta anche nel sestetto Gabriela Perez Del Solar pure lei al rientro in Italia dopo essere stata protagonista nel passato del campionato giapponese e, al debutto in Italia, la serba Mira Golubovic. Novità anche nella Despar Perugia che in attesa dell'arrivo delle cubane Torres, Bell e Aguero ha tesserato le brasiliane Rosalin De Melo e Andreia Marras oltre alla tedesca Suzanne Lahme, ex di turno. Da segnalare anche che nella squadra umbra ci sarà pure Marianna Merluzzi che proprio a San Lazzaro di Savena iniziò la sua carriera in A1 nella stagione 1991/92.

    LE FORMAZIONI:
    Foppapedretti Bergamo: 1 Brigitte Soucy, 4 Mira Golubovic, 5 Gabriela perez Del Solar, 6 Alessandra Pinese, 7 Maurizia Cacciatori, 8 Simona Rinieri, 9 Elisa Galastri, 10 Lucie Ruzkova, 12 Francesca Piccinini, 13 Silvia Pievani, 16 Pamela Piantoni, 18 Silvia Bertuletti. All. Bonitta.
    Despar Perugia: 1 Suzanne Lahme, 2 Rosali Martins De Melo, 3 Dorota Swiniewicz, 4 Andreia Luciana Marras, 5 Elena Popova, 6 Sara Baldelli, 7 Consuelo Mangifesta, 11 Magdalena Sliwa, 13 Marianna Merluzzi. All. Barbolini.
    Arbitri. Achille Vigto Sante - Cinti Massimo

    SUPERCOPPA IN TV
    Sarà il canale satellitare di Rai Sat a trasmettere in diretta l'Arena Supercoppa Italiana con inizio alle ore 20.30. Telecronista, Mimmo Fusco. Giovedì 7 un'ampia sintesi della gara sarà trasmessa in differita da Rai 3 con inizio alle ore 16.30.

    MANIFESTAZIONI COLLATERALI
    Particolarmente nutrito il programma delle attività collaterali:
    Alle ore 15.30 a Villa Cicogna ci sarà un incontro tra le società di Serie A femminile e i rappresentanti del Settore Arbitrale della Fipav sulle nuove regole di gioco.
    Seguirà alle ore 16.30 un incontro marketing con i responsabili dell'agenzia Sport System, mentre alle ore 18.00 al Palacaselle si incontreranno in amichevole le formazioni del Fatro Ozzano e del Modena di B1.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it